Archivi categoria: #prossimalatina

Un progetto da costruire insieme #prossimalatina

“Per qualcuno rappresentano a pieno titolo una porzione della coscienza critica del partito. Per altri, sono soltanto due tra i più accaniti dissidenti di «minoranza». Comunque la si decida di pensare, al petto di Fabio Luciani e Raffaele Viglianti sono appuntati da anni i gradi di luogotenenti del Partito Democratico della provincia di Latina. Carica che consente a entrambi, specie in un momento di grande incertezza del piddì nazionale e non solo, di salire in cattedra e offrire al partito un contributo di idee.” Valerio Sordilli, Latina Oggi del 02/04/2013

Ecco, forse salire in cattedra non è propriamente quello che abbiamo in animo di fare. E del resto penso di poter dire che non l’abbiamo mai fatto. Piuttosto, a partire dal congresso provinciale del 2010, e proseguendo con il congresso regionale del 2011, con le parlamentarie del 2012 e le regionali del 2013 abbiamo provato a diffondere proprio l’idea di un partito “diverso”. O meglio, più simile a quello che avevamo in mente, molti di noi, quando abbiamo contribuito a fondarlo, il PD. E l’abbiamo fatto su temi concreti inerenti l’organizzazione del partito piuttosto che di interesse generale. Rispetto dello statuto e del codice etico del PD, regolarità contributiva di eletti e iscritti, divieto di cumulo di cariche elettive, incandidabilità e decadenza dalle cariche per chi ha avuto “problemi” con la giustizia. E poi primarie per la scelta di sindaci e parlamentari, sobrietà delle campagne elettorali. Costi della politica. E ancora acqua pubblica, consumo di suolo, infrastrutture, energia, innovazione, cultura, partecipazione. Questo stiamo facendo e questo continueremo a fare, nei prossimi mesi che saranno, ancora una volta, decisivi per la vita del Partito Democratico e, soprattutto, del Paese.  Ma da soli possiamo ben poco. Forse siamo ancora “accaniti dissidenti di minoranza”, ma insieme a chi vorrà darci una mano le minoranze possono diventare maggioranze. Anche in provincia di Latina. E sarà un bel giorno per tutti.

NO al PDL SI al cambiamento, sottoscrivi l’appello di #prossimalatina

Il nostro Paese è in una situazione politica tra le più drammatiche della storia repubblicana. L’esito del voto ha sancito l’esistenza di tre blocchi contrapposti che, sostanzialmente, si annullano l’uno con l’altro, ma il voto degli elettori ha anche certificato, semmai ce ne fosse stato bisogno, la necessità impellente e non più procrastinabile di un cambiamento radicale e definitivo della scena politica italiana in quanto a metodi e persone. I tentativi in atto da parte del segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani vanno in questa direzione, e riteniamo incomprensibile la posizione dei parlamentari del M5S che, oggi, hanno la possibilità concreta di realizzare quel cambiamento in nome del quale sono riusciti ad essere eletti come rappresentanti della seconda forza politica del Paese. Come tutte le forze politiche dovranno risponderne anche loro ai propri elettori.  In queste ore si conoscerà l’esito del tentativo di Bersani al quale va tutto il nostro sostegno, ma riteniamo inaccettabile qualsiasi soluzione che sia altra rispetto ad una collaborazione tra la coalizione Italia Bene Comune e M5S e che, magari, preveda baratti indecenti di cariche istituzionali che vanno preservate e tutelate come un bene prezioso  di tutti i cittadini. Ci opponiamo con forza, quindi, ad un’ipotesi di governo con il PDL e con altre forze politiche con le quali, invano, il Partito Democratico ha cercato di riformare le istituzioni del nostro Paese durante la passata legislatura. Tale soluzione sancirebbe l’abbandono definitivo di qualsiasi speranza di cambiamento e risulterebbe essere la mazzata definitiva per il Partito Democratico, già in notevole sofferenza dal punto di vista del consenso tra i cittadini. Mai come stavolta i rappresentanti istituzionali del Partito Democratico hanno l’obbligo di ascoltare la voce dei propri elettori, nettamente contrari a qualsiasi ipotesi di governissimo, piuttosto che assumere posizioni o, peggio, decisioni senza aver tenuto conto del sentire di chi li ha eletti in Parlamento su ciascun territorio di riferimento. Il Partito Democratico della provincia di Latina, eternamente squassato dalle solite lotte intestine che si ripropongono puntualmente ad ogni tornata elettorale, non può più permettersi di parlare con la voce dei singoli, a maggior ragione se sostanzialmente privo di una guida che si dedichi al partito a tempo pieno. Tra l’altro non possiamo fare a meno di notare come la mancanza di una linea politica chiara e riconoscibile a livello provinciale crei notevoli  problemi nelle realtà che a maggio saranno chiamate a scegliere i propri amministratori, soprattutto laddove l’attivismo dei singoli fa si che vengano prese decisioni che passano sopra la testa stessa dei circoli e in spregio a quanto definito in sede di direzione regionale. Chiediamo quindi la convocazione urgente degli organismi dirigenti affinché il partito provinciale, nella sua interezza, possa discutere ed esprimersi in merito alle vicende politiche nazionali e affinché anche i tanto decantati territori possano far sentire la propria voce in una situazione tanto delicata per il futuro di noi tutti.

Chi volesse aderire a questo appello può scrivere all’indirizzo e-mail:

prossimalatina@gmail.com