Da qualche giorno è attivo il portale Open Coesione (ne aveva parlato Francesco qui), il primo portale sull’attuazione degli investimenti programmati nel ciclo 2007-2013 da Regioni e amministrazioni centrali dello Stato con le risorse per la coesione, voluto dal Ministro per la Coesione Territoriale, l’ottimo Fabrizio Barca.
Come si può leggere sulle pagine del sito, Open Coesione nasce perché i cittadini, attraverso la consultazione e l’analisi dei dati pubblicati, possano valutare se i progetti corrispondono ai loro bisogni e se le risorse vengono impegnate in modo efficace.
Nasce, con Open Coesione, un nuovo concetto di cittidinanza, attiva e digitale, che non solo si ‘appropria’ dei dati, ma comprende dove finiscono le risorse della collettività, e incrociando i dati, è in grado valutare se i soldi siano stati spesi bene o male.
E così mi è venuta la curiosità di vedere se nel portale ci fossero progetti relativi al Comune di Minturno. E ne ho trovati quattro:
- Finanziamento pubblico: 692.313,40 euro
- Pagamenti effettuati: 0 euro
INSTALLAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO
- Finanziamento pubblico: 218.714,00 euro
- Pagamenti effettuati: 76.549,90 euro
INSTALLAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO
- Finanziamento pubblico: 41.279,00 euro
- Pagamenti effettuati: 0 euro
- Finanziamento pubblico: 180.340,00 euro
- Pagamenti effettuati: 60.690,00 euro
Ecco, non sarebbe male se si riuscisse a monitorare, dal basso, se e come sono stati utilizzati i fondi stanziati per questi progetti. Pertanto giro la questione al Sindaco, Paolo Graziano, e al presidente della Commissione Trasparenza, Gerardo Stefanelli.
p.s. sempre in tema di trasparenza, aspetto ancora una risposta su questo