Archivi tag: Direzione Nazionale PD

Ve lo ricordate Fonzie?

 

La direzione nazionale del PD che si è svolta ieri non è stata molto diversa da quelle svolte negli ultimi tempi. La relazione del segretario, gli interventi, la replica. Gli assenti. I presenti che se ne vanno. Relazione passata all’unanimità. Che poi non è che ci sia una strada diversa da quella che Bersani ha prefigurato. Solo che c’è chi sta con lui con convinzione, e chi sta solo aspettando il cadavere che passi lungo il fiume. Tra gli interventi  qualche cosa molto  interessante: Pippo Civati (ecchevelodicoaffà, è il mio prossimo segretario del PD, si sa), Renato Soru. Un po’ più giù Matteo Orfini (che prepara la sua battaglia congressuale, credo). E parole sagge di Gianni Cuperlo (non mi dite niente, lo so, ma per lui ho un debole, ero un giovane figgicciotto e partecipai ad una conferenza su Gramsci a Formia, era il 1987, sigh…). Hanno parlato anche Emiliano, Scalfarotto, Epifani, Majorino. E poi la vecchia guardia: D’Alema, Franceschini, Finocchiaro, Bindi, Ranieri, Fioroni, Pinotti, Sereni, Letta, Burlando, Berlinguer, Cabras. E qualcuno me lo scordo pure. Ora, fatte salve le cose che ho detto relativamente all’impercorribilità di un piano B. e quindi all’unanimismo nei riguardi di PG, ho comunque l’impressione che molti, moltissimi, non abbiano capito la portata di quanto è successo.  E di ciò che servirebbe in un prossimo futuro. Ci sarà tempo (spero brevissimo) per poter parlare del PD e quindi del Paese. Non pensate che un congresso sia semplicemente un esercizio onanistico, o (vocativo) voi che rifiutate solo di sentir pronunciare la parola congresso. Ma nel frattempo, qualcuno che dica: ho sbagliato. E ne tragga le conseguenze no? Che poi è una cosa che ci aiuterebbe non poco, anche per recuperare un po’ di elettorato che ci ha abbandonato. E lo dico sapendo che non basta solo quello.

 

Basta con i caminetti

Si viene a sapere che martedì sera, a S.Andrea delle Fratte, c’è stata una riunione del PD alla quale hanno partecipato:

Massimo D’Alema,
Walter Veltroni (!),
Dario Franceschini,
Piero Fassino (!!),
Pierluigi Bersani,
Anna Finocchiaro,
Cesare Damiano,
Debora Serracchiani,
Luciano Violante (!!!),
Enrico Letta,
Paolo Gentiloni (!!!!!),
Rosy Bindi .

Sembra addirittura che durante la riunione abbiano prese delle decisioni. A quale titolo, non si sa. Non mi risulta che esista un organismo dirigente formato dai partecipanti alla riunione. Così non va. Non va.

#direzionePD #primarie #primarieperiparlamentari

Mentre è in corso la direzione nazionale del PD, dalla quale emerge chiaramente che Bersani ha accolto, finalmente, le richieste di svolgere le primarie per la scelta del candidato premier, già circolano i nomi di chi parteciperà alla competizione, oltre lo stesso Bersani. Ciò che mi conforta è che dietro ciascun nome c’è un’idea di come debba essere il PD, e quindi di quale direzione debba prendere il Paese. Finalmente.

Che sia la direzione giusta (ma ho i miei dubbi)

Domani c’è la direzione nazionale del PD. Prossima Italia c’è.

Ovviamente, noi domani andremo in Direzione Nazionale a dire questo, forse un po’ ripetitivi, per l’ennesima volta.  Sapendo che potrebbe essere l’ultima, perché potrebbe mancare il tempo per parlarne ancora, ma sapendo anche che, semmai il Pd si decidesse a sbloccarsi, da qui alle politiche del 2013 avremmo tutti un’agenda ben chiara, e molto lavoro da fare.